17.00€

FLAME DREAM - Out In the Dark CD
[CD Digipack]

FLAME DREAM - Out In the Dark CD
Prima uscita su CD per l'album rimasterizzato del 1981 della Swiss Prog Band, confezionato in un Digi-Pak con un booklet di 20 pagine incluso! Subito dopo l'uscita del loro nuovissimo album in studio nel 2024: "Silent Transition", questo è il primo di una serie di album rimasterizzati previsti dal catalogo della band prog svizzera, tutti per la prima volta su CD! Progettato e coprodotto nel 1981 da John Acock (famoso per gli album di Steve Hackett), "Out In The Dark" sarà un'uscita molto gradita agli appassionati di Prog di tutto il mondo. Con un sound costruito sugli stili del classico Progressive Rock degli anni '70, i FLAME DREAM si formarono nel 1977 da Urs Waldispühl (chitarra/voce) e dagli attuali quattro membri della band: Roland Ruckstuhl (tastiere), Peter Wolf (flauto/sassofono/voce), Urs Hochuli (basso/voce) e Peter "Pit" Furrer (batteria/percussioni), con Waldispühl e Wolf alla voce solista. Per l'album "Silent Transition" del 2024, i FLAME DREAM si avvalsero della collaborazione del chitarrista britannico Alex Hutchings.

Con questa formazione pubblicarono il loro album di debutto del 1978, "Calatea". Pubblicato dall'etichetta Philips, l'album aveva una strana somiglianza con gli YES: un delizioso ibrido di Prog ispirato al jazz-fusion che da un lato ricorda band come DRUID, ENGLAND e STRACASTLE, mentre dall'altro, grazie all'intricato suono del flauto e al virtuosismo tastieristico, riesce a condividere scorci dei GENESIS. L'uso del sassofono ha inoltre apportato un tocco di originalità memorabile alla musica. Un lavoro complessivamente solido che trova il suo momento artistico più significativo nella forma del brano "Volcano".

Dopo l'abbandono di Waldispühl, i FLAME DREAM pubblicarono nel 1979 l'album di debutto "Elements", un album dal tema concettuale, e si erano trasferiti dalla Philips alla loro etichetta progressiva Vertigo, un'etichetta diventata leggendaria per essere stata la culla di alcuni dei generi rock più innovativi dell'epoca. Con composizioni di progressive rock sinfonico ancora più lunghe ed epiche, l'album portava ancora con orgoglio le sue influenze YES, tuttavia, lentamente ma inesorabilmente, mostrava i FLAME DREAM trovare il proprio stile guidato dai synth, che accanto a una raffinata impronta dei GENESIS porta con sé le lussureggianti impronte degli ELP. Aggiungendo un tocco di stile Canterbury, Mellotron con vibranti tastiere PFM/UK ed elementi di musica classica, fu in particolare la composizione "Sea Monsters" ad attirare l'attenzione degli appassionati di Prog.

Con Dale Hauskins come ospite alla chitarra, fu con "Out In The Dark" che i FLAME DREAM iniziarono gradualmente ad abbandonare l'arena del prog sinfonico e a orientarsi verso una musica synth-pop edificante, che, con un tipico sound anni '80, si lancia energicamente con tocchi di GENTLE GIANT, a cui la voce matura di Peter Wolf portò un immaginario colorato sotto forma di voci in stile Jon Anderson e Peter Gabriel. Ancora una volta, il disco offriva composizioni perfettamente arrangiate e avventurosamente inventive, che includevano una ricchezza di fusion, con "Wintertime Nights", un brano breve ma potente, che ne rappresentava il punto forte. Il brano sinfonico in tre parti "Strange Meeting", basato sul testo inquietante di Wilfred Owen, funge in realtà da modello perfetto per l'attuale approccio dei FLAME DREAM nel 2024/2025!

"Paradise Lost" dal loro successivo album del 1982 "Supervision" - pubblicato anch'esso su Vertigo - fu registrato ancora una volta con una formazione ridotta a quattro elementi, e può anche essere visto come un modello per lo stile attuale dei FLAME DREAM. Nel complesso, la loro transizione verso composizioni meno complesse era diventata molto più percepibile in questo lavoro. Prevalentemente allegra ed energica, con ottime performance up-tempo e bassi funky, la musica conteneva ancora molti elementi di rock progressivo di buon gusto, con alcune influenze britanniche che emergevano negli arrangiamenti. Si potevano ascoltare anche due ballate eccezionali, "Signs Of Solitude" e "Tragedy", ma, con grande disagio di molti, la loro musica aveva ormai perso gran parte dei suoi deliziosi aspetti fusion.

Recensioni
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Categorie
Boxset (13)
CDs-> (561)
  0-9 (1)
  A (47)
  B (42)
  C (61)
  D (24)
  E (15)
  F (23)
  G (18)
  H (6)
  I (12)
  J (1)
  K (9)
  L (28)
  M (47)
  N (12)
  O (24)
  P (36)
  Q (2)
  R (43)
  S (47)
  T (43)
  U (4)
  V (6)
  Y (5)
  Z (5)
Libri (9)
CD+DVD (13)
DVDs-> (21)
Vinili-LPs-> (109)
Abbigliamento e gadgets (1)
DVD+Book (2)
Produttori
0 prodotti
Informazioni

Migliaia di altri titoli prog nel catalogo
Camelot Club Store

e SEGUITECI sulla nostra pagina FACEBOOK

Consegna & Restituzione
Avviso privacy
Condizioni d'uso
Contattaci
Lingue
English Italiano Espanol German
Valute
Info Produttore
Altri prodotti
Parse Time: 0.020s