15.00€

Phil Selvini & The Mind Warp - T.E.T.R.U.S.
[CD Digipack]

Phil Selvini & The Mind Warp - T.E.T.R.U.S.
Durante la pandemia, venni a contatto con un francesco_mucciacito fumettista consigliatomi da artisti altrui. Il concept che avevo in mente da sviluppare per la copertina del mio primo album, era un mostro dai toni apparentemente apocalittici, dispensatore di odio e distruzione. Dopo anni di commissione e lavoro, il mostro ha acquisito anche un nome proprio: T.E.T.R.U.S.

Si tratta in realtà di un acronimo alquanto bizzarro, ma intrinseco di significati e metafore. Le parole derivate da questo acronimo sono state considerate nel tempo come ideali in cui credere, quasi come dei "comandamenti" che il mostro perseguirà e cercherà di tramandare ai popoli futuri che abiteranno la terra.

T - "time" E - "eternal" T - "try" R - "redemption" U - "unique" S - "shine"

Sembrano termini scollegati fra loro, eppure ascoltando i brani di questo disco, ormai concluso e pronto per essere pubblicato, si può percepirne l'essenza e lo stato d'animo del mostro che è in ognuno di noi.

L'album dal punto di vista musicale e dei testi, affronta brani complessi e sofisticati in modo poetico: in ''To Make Ends Meet" l’alienazione e il controllo di massa, il consumismo e il conformismo vuoto sono i principali temi. Il ritmo è nervoso, l’atmosfera a tratti inquietante e sognante allo stesso tempo, evocano immagini di persone vuote in cerca di un leader, come pecore che hanno bisogno di un pastore. Chi osa ribellarsi alle regole è considerato un folle da una società conservatrice, avida e popolata da uomini schizofrenici.

L’introspettiva e malinconica "Riding In The Fog" ricorda, di tanto in tanto, i Pink Floyd con le sue melodie ascendenti e passaggi evocativi danno qui forma a un fantasma insonne e silenzioso che cavalca tra le colline in una notte nebbiosa. Una notte d’autunno in cui tutto intorno si sfuma e i sogni si trasformano in incubi...

"The Last 48 Hours" e la lunga suite che prende il nome dell'ensemble "The Mind Warp" , chiudono l’album e sono in qualche modo collegate, raccontano le emozioni che si possono provare a causa della perdita di una persona amata. Dolore, lutto, delirio, ombre minacciose e la sensazione interiore di freddo che può trasmettere una casa vuota (la casa di marmo nominata piu volte dove si svolge l'intera vicenda). Ma qui la casa di marmo può anche essere intesa come una metafora della tomba, e l’atmosfera generale di questi due ultimi brani è quella di un’elegia toccante e sincera.

Recensioni
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Categorie
Boxset (13)
CDs-> (571)
  0-9 (1)
  A (48)
  B (45)
  C (62)
  D (24)
  E (16)
  F (23)
  G (18)
  H (6)
  I (13)
  J (1)
  K (9)
  L (28)
  M (47)
  N (14)
  O (24)
  P (36)
  Q (2)
  R (43)
  S (48)
  T (43)
  U (4)
  V (6)
  Y (5)
  Z (5)
Libri (9)
CD+DVD (14)
DVDs-> (21)
Vinili-LPs-> (110)
Abbigliamento e gadgets (1)
DVD+Book (2)
Produttori
0 prodotti
Informazioni

Migliaia di altri titoli prog nel catalogo
Camelot Club Store

e SEGUITECI sulla nostra pagina FACEBOOK

Consegna & Restituzione
Avviso privacy
Condizioni d'uso
Contattaci
Lingue
English Italiano Espanol German
Valute
Info Produttore
Altri prodotti
Parse Time: 0.029s